Gli scialatielli ai frutti di mare sono un piatto campano, una ricetta storica della costiera Amalfitana. Io ho voluto creare la mia versione vegetale. Gli scialatielli che ho utilizzate per la ricetta sono essiccati, se li prepariamo a casa saranno fantastici ma se vogliamo realizzare un primo veloce allora utilizzateli già pronti, saranno buonissimi anche così.

Ingredienti:
250 g di scialatielli secchi
5 pomodori ramati
2 fogli di alghe Nori
2 spicchi di aglio
2 cucchiaini di capperi
70/80 g olive
1 peperoncino secco
1 bicchiere di polpa di pomodoro (facoltativo)
1 mazzetto prezzemolo
Olio d'oliva
q.b. sale
Passaggi:
1. Per iniziare sbollenta i pomodori per circa 2 minuti in acqua bollente, ti accorgi che li puoi tirare su quando vedi che la buccia si spacca. Lasciali raffreddare qualche minuto.

2. Intanto che i pomodori si raffreddano un poco trita con un coltello i fogli di alghe nori e taglia le olive.

3. Rimuovi la buccia dai pomodori e tagliali a pezzettini.


4. Mentre la pasta cuoce in acqua bollente prendi un padella, versa un filo di olio e lascia dorare gli spicchi di aglio spremuti oppure tritati. Aggiungi i capperi, le olive e le alche nori, lascia sul fuoco 1 minuto e aggiungia anche i pomodori. Fai cuocere qualche minuto dopodichè aggiungi il sale, il peproncino e la polpa di pomodoroe lascia cuocere ancora qualche minuto. Io aggiungo la polpa per dare più colore e corposità ma puoi anche saltare questo passaggio.




5. Scola la pasta due minuti prima e saltala in padella con il condimento. Questo primo piatto meraviglioso è pronto!




Giulia Barbeni, appassionata di cucina vegetale.