gb verde moderno foglie 250 .jpeg

e-mail sceglivegan@giuliabarbeni.it

Seguimi sui miei canali social dove potrai trovare i video di tutte le ricette 

Giulia Barbeni  P.iva07456020481


facebook
instagram
youtube
whatsapp
tiktok

LA MIA PAZZESCA RIVOLUZIONE IN CUCINA

100% VEGETALE 

SALICORNIA IN PADELLA

2025-07-15 16:10

Giulia Barbeni

secondi piatti, Tutte le ricette,

Salicornia

La salicornia è una pianta marina che cresce su suolo salino o salmastro.Viene anche chiamata asparago di mare. È ricca di vitamine, minerali e fibre.

La salicornia è una pianta marina che cresce su suolo salino o salmastro.Viene anche chiamata asparago di mare. È ricca di vitamine, minerali e fibre. 

Possiamo preparaci varie ricette, tipo primi piatti, insalate e altro ancora. Io adoro cucinarla nel modo classico, cioè in padella con olio evo, aglio, limone e peperoncino. È un contorno che adoro.

La salicornia ha un sapore salato dovuto alla sua crescita in ambienti salini quindi consiglio di non aggiungere sale. 

Salicornia

 

 

Ingredienti: 

 

300 g salicornia 

 

scorza di mezzo limone 

 

1 spicchio di aglio 

 

olio evo 

 

1 peperoncino secco oppure fresco 

 

 

 

Passaggi: 

 

1. Lava accuratamente la salicornia. Cuocila in acqua bollente per circa 6/7 minuti. 

 

2. Dopo averla scolata lasciala raffreddare qualche minuto e poi elimina il gambo centrale più legnoso. Quindi con le dita tieni fermo il gambo all'estremità e con l'alta mano afferra i rametti e tira dalla parte opposta. In questo separerai la parte legnosa da quella tenera. 

 

3. In una padellina fai rosolare per qualche secondo uno spicchio di aglio spremuto oppure tritato e del peproncino.  Aggiungi la salicornia, grattugia della scorza di limone e lascia sul fuoco mescolando per circa 2/3  minuti. La salicornia è pronta! 

SalicorniaSalicorniaSalicornia
salicornia-nel-piatto-250-.jpeg
Giulia Barbeni

Giulia Barbeni, appassionata di cucina vegetale.