giulia barbeni logo

Seguimi sui miei canali social dove potrai trovare i video di tutte le ricette 

e-mail sceglivegan@giuliabarbeni.it

Giulia Barbeni  P.iva07456020481


facebook
instagram
youtube
whatsapp
tiktok

Costolette 100% vegetali

2025-04-26 17:07

Giulia Barbeni

secondi piatti, Tutte le ricette,

Costolette 100% vegetali

In cucina non ci sono limiti, con un pò di fantasia possiamo ricreare piatti straordinari e buonissimi rispettando la nostra etica.

 

In cucina non ci sono limiti, con un pò di fantasia possiamo ricreare piatti straordinari e buonissimi rispettando la nostra etica.

costolette-250-2-.png

SIAMO TUTTI FATTI DI ABITUDINI SPESSO DIFFICILI DA CAMBIARE E ANCHE SAPORI E FORME DEI CIBI CI RICHIAMANO ALLA MENTE DEI MOMENTI VISSUTI. SECONDO ME È BELLISSIMO POTER RICREARE OGNI TANTO QUALCOSA CHE IN PASSATO MANGIAVAMO, MA ADESSO FARLO SENZA FAR DEL MALE A NESSUNO. È FANTASTICO SPERIMENTARE QUESTI PIATTI, OVVIAMENTE NON SONO ALLA BASE DELL'ALIMENTAZIONE VEGETALE MA POTERLI SPERIMENTARE E ASSAGGIARE LO TROVO UN BEL PASSO VERSO UN MONDO PIÙ CONSAPEVOLE. 

 

 

 

Ingredienti x 9 costolette 

 

600 g di patate 

 

100 g di fiocchi di soia 

 

2/3  cucchiai di salsa di soia 

 

30 g di funghi porcini secchi 

 

80 g di farina di riso 80 g

 

1 cucchiaino di paprika affumicata 

 

1 cucchiaino di aglio in polvere

 

1 cucchiaino di cipolla in polvere 

 

2 cucchiaini di barbabietola in polvere 

 

q.b. sale 

 

 

 

Ingredienti per le ossa: 

 

Lenticchie

9 fogli di riso  ( se utilizzate dei fogli di riso sottili oppure piccoli ne serviranno 2 per renderli più resistenti)

 

 

 

 

Passaggi: 

 

1. Fai cuocere le patate in  acqua bollente e le lenticchie in acqua bollente salata.  Reidrata i fiocchi di soia in acqua tiepida con la salsa di soia per dieci minuti circa. Fai la stessa cosa con i funghi ma senza aggiungere la salsa di soia, sempre per 10 minuti circa. Strizza bene tutto e versa sia i fiocchi di soia che i funghi in una ciotola insieme alle patate. Per compattare versa la farina di riso. Come insaporitori aggiungi la paprika affumicata, l'aglio in polvere, cipolla in polvere, e un pizzico sale. Per dare colore aggiungi  la barbabietola in polvere oppure un piccolo pezzetto di quella fresca. 

Mescola bene con le mani, poi  frulla grossolanamente. Frulla a parte da sole le lenticchie che hai cotto.  

img_2985.jpegimg_2986.jpegimg_2987.jpeg

2. Prepara le ossa,  quindi prendi un foglio di riso e immergilo in acqua per qualche secondo e adagialo  sopra un tagliere. Se utilizzi dei fogli molto sottili allora ti consiglio di utilizzarne due, uno sopra l'altro. Prendi un pò del composto di lenticchie sistemalo sopra al foglio di riso,dai la forma dell'osso e avvolgi il foglio. Sitemalo curvandolo un pò , se risulta troppo grande allora taglia via un pezzetto e lascialo da parte per fare la parte grassa della costoletta. 

 

img_2979.jpegimg_2981.jpegimg_2982.jpeg

3. A questo punto prendi il composto che hai frullato in precedenza e crea la parte carnosa. Qui puoi dar spazio alla fantasia! lungo i bordi esterni metti delle striscioline di fogli di riso facendoli aderire bene, quella sarà la parte grassa. 

Una volta fatte tutte le costolette adagiale sopra una teglia ricoperta da carta forno, puoi aggiungere intorno delle patatae tagliate a cubetti e via in forno preriscaldato a 180/200° C per circa 30 minuti. 

costolette-250--(1).png
gb-250-.png

Giulia Barbeni, appassionata di cucina vegetale.  

 

I contenuti di questo articolo sono protetti dalla normativa sul copyright.